Visualizzazione post con etichetta Piante. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Piante. Mostra tutti i post

venerdì 21 novembre 2008

Nevicherà? e con le piante come mi comporto?

Sono un po' di giorni che le televisioni fanno il solito terrorismo psicologico, dicendo che arriverà un fine settimana da profondo inverno, stile foreste di Jack London, ci manca solo che spunti Buck da qualche parte...
Ad ogni modo per essere il primo giorno di inverno oggi, andrebbe pure bene, visto l'autunno mite che abbiamo trascorso.
Tanto mite che, contrariamente agli altri anni, ancora ho lasciato tutte le mie piante grasse fuori in terrazza. Ora però sono assalito dai dubbi? le metto dentro al riparo, mi compro una miniserra, o le lascio così, sic et simpliciter, al freddo?
Mah... quasi quasi vedo se i vari Bernacca mediatici ci avranno azzeccato e poi lunedì prenderò una decisione. Nel frattempo ho però messo al riparo altre piante: le Nephentes e l'unico bonsai che mi è sopravvissuto, il ficus. E ho scattato delle foto, di modo da poter vedere eventuali differenze in primavera. Se le volete vedere sono sulla mia pagina Facebook, oppure cliccando qui sotto:
le grasse

domenica 7 settembre 2008

Carnivore, Grasse & Co.

Circa tre anni fà, avevo acquistato 3 o 4 piantine grasse per abbellire casa.
Qualche mese dopo è iniziata quella che sarebbe divenuta una passione e un ennesimo hobby, la coltivazione (seppur in forma non massiccia) di piante. Così oggi le mie terrazze sono piene di piante. La maggior parte sono piante succulente e grasse, ma ho anche alcune piante carnivore, bonsai, una rosellina e - dentro casa - un paio di piante d'appartamento classiche.
Dopo i primi due anni di cure assidue, quest'anno - per vari motivi - ho mollato un po' "i remi" e di conseguenza le mie piante ne hanno risentito. Ho infatti avuto alcune perdite e altre piante hanno perso la loro bellezza. Poi però ho ripreso a seguirle e alcune di loro mi stano tornando a dare delle soddisfazioni. Una di queste è una carnivora, Nepenthes Alata, acquistata l'anno scorso bella rigogliosa e con 5 o 6 ascidii grossi grossi. La Nepenthes è una carnivora con trappole passive, a forma di brocche, gli ascidii appunto, dove gli insetti cadono e non riescono più a uscire. Quest'inverno aveva perso tutte le sue trappole, seccatesi via via. Allora le ho cambiato posto, mettendola in terrazza. Sulle prime si è un po' offesa, scottandosi le foglie, ma poi ha ripreso bene. Ora ha germogliato due nuove piantine, ognuna con le sue piccole trappole, e soprattutto ha ripreso a fare ascidii nuovi sulla pianta principale. Accanto a lei ho messo una seconda Nepenthes, più piccola.

Queste due nephentes hanno un nome proprio. La grande si chiama "Hannibal", la piccola "Mercoledì" (rispettivamente in omaggio a Mr. Lecter e alla piccola di casa Addams).

Ah, dimenticavo, se sbirciate sull'album fotografico che ho su photobookmania, linkato a lato, troverete le foto (sono dello scorso anno) di quasi tutte le mie piante.

COMING SOON

Video Detective Movie Previews

statistiche

flagcounter

free counters

whos.amung.us - visitor maps

page counter

Lettori / Readers